Il villaggio pittoresco nel mezzo della Val Venosta è situato in una posizione idilliaca tra i meleti all’entrata di Val Martello e il Parco Nazionale dello Stelvio. Grazie alla sua particolare posizione soleggiata non stupisce che qui i primi insediamenti siano avvenuti già 5.000 anni fa. Laces deve a questo fatto una ricca eredità culturale, partendo dalla Chiesa di Santa Maria in Colle con i suoi menhir antichi 5000 anni, passando per la Chiesa di Santo Spirito fino al Castello di Coldrano. Tutto intorno al villaggio si estende un paesaggio naturale intatto che invita in particolare a fare escursioni, a pedalare in bici e a rilassarsi. Le opportunità sembrano genuine: che ne pensate di una gita a Malga di Tarres o ad una passeggiata sul sentiero della roggia?